A Cassa Mutua Trentina possono iscriversi tutti i lavoratori subordinati che sono assunti con il CCNL di Federcasse e che lavorano nelle Casse Rurali trentine e negli Enti collegati.
Le prestazioni di Cassa Mutua sono previste a favore:
dei Soci della Cassa Mutua, così come definiti nell’art. 4 dello Statuto di Cassa Mutua;
dei figli fiscalmente a carico del Socio, ove espressamente previsto e in presenza della documentazione richiesta da Cassa Mutua;
del coniuge fiscalmente a carico o del convivente “more uxorio”, risultante dallo stato di famiglia e fiscalmente a carico, ove espressamente previsto e in presenza della documentazione richiesta da Cassa Mutua.
È necessario sottoscrivere la “Domanda di ammissione” che viene consegnata dall’Ufficio Risorse Umane.
Potrai gestire la tua posizione di iscritto e acquisire tutte le informazioni registrandoti nell’Area Riservata al link:
https://areariservata.cassamutuatrentina.it
NB! PER I NUOVI ISCRITTI: la registrazione sarà possibile indicativamente al termine del mese di assunzione; infatti i dati anagrafici del nuovo Socio sono acquisiti in modo automatico successivamente all’elaborazione del primo cedolino.
Per avere informazioni su prestazioni e rimborsi contattare il SERVIZIO INFO:
· Telefono 0461.1754100
· e-mail cassamutua.info@cooperazionesalute.it
· tramite form presente nell’area riservata.
Entro il giorno lavorativo successivo il socio riceverà risposta o sarà richiamato, in orario d’ufficio, al numero di telefono da cui ha chiamato (evitare pertanto numeri di centralino).
Per avere informazioni relative alla propria iscrizione o alla copertura Long Term Care contattare la Segreteria Amministrativa:
· Telefono 0461.1788992
· e-mail segreteria@cassamutuatrentina.it
